
Autore: Banca Widiba
Data di pubblicazione: 17 marzo 2025
Dalle filiali alla rete: il nuovo percorso dei consulenti finanziari
Negli ultimi anni si è consolidato nel settore della consulenza finanziaria un trend significativo: il passaggio crescente dei professionisti dalle tradizionali filiali bancarie alle reti di consulenza finanziaria. Questo fenomeno rappresenta una profonda trasformazione, influenzata da diverse cause e dinamiche, con implicazioni decisive per il futuro della professione.
Le cause alla base del cambiamento
Tra i fattori principali che spingono i consulenti finanziari a passare dalle filiali alle reti spicca certamente l’evoluzione delle aspettative dei clienti. Oggi i risparmiatori sono alla ricerca di servizi altamente personalizzati e consulenza dedicata, requisiti che spesso risultano difficili da soddisfare nell’ambito delle filiali tradizionali, dove l’approccio tende ad essere più standardizzato.
Inoltre, il contesto normativo europeo e italiano ha aumentato significativamente gli obblighi di trasparenza e di compliance. Questo ha reso più complesso e oneroso per gli istituti tradizionali mantenere una struttura di consulenza integrata nelle filiali. Mentre le reti specializzate sono più agili e focalizzate sul core business della consulenza.
Le dinamiche del passaggio
I consulenti che scelgono questa strada cercano maggiore autonomia professionale e flessibilità operativa. Le reti offrono strumenti avanzati, piattaforme digitali evolute e percorsi formativi mirati, che permettono ai professionisti di gestire efficacemente il rapporto con i clienti e di aggiornarsi continuamente.
I vantaggi per consulenti e clienti
Questo trend offre numerosi vantaggi sia ai consulenti finanziari che ai clienti. Per i professionisti, il principale beneficio è rappresentato dalla possibilità di operare in autonomia, costruendo un proprio portafoglio clienti e specializzandosi in servizi specifici. Inoltre, l’accesso alle tecnologie digitali consente una maggiore efficienza gestionale e un monitoraggio più accurato delle esigenze della clientela.
Per quanto riguarda i clienti, il valore aggiunto risiede principalmente nella personalizzazione della consulenza. Grazie a una relazione diretta e più flessibile con il consulente, i risparmiatori possono ricevere soluzioni su misura, con un evidente incremento della soddisfazione e della fidelizzazione.
Le prospettive future: verso un nuovo modello di consulenza
Le prospettive future di questo trend appaiono solide e in continua espansione. È ragionevole attendersi che il passaggio dei professionisti dalle filiali alle reti proseguirà, favorito anche dalla crescente diffusione delle tecnologie digitali e delle piattaforme fintech che facilitano enormemente l’attività consulenziale fuori dagli schemi tradizionali.
Inoltre, l’evoluzione normativa europea continuerà probabilmente a spingere gli istituti bancari verso una maggiore separazione tra attività commerciali e consulenziali, incentivando ulteriormente la crescita delle reti specializzate.
Infine, le nuove generazioni di consulenti finanziari sembrano già orientate verso modelli lavorativi caratterizzati da flessibilità, autonomia e innovazione tecnologica, elementi che trovano nelle reti di consulenza finanziaria la loro migliore espressione.
Banca Widiba: un'opportunità per i consulenti finanziari nel nuovo panorama professionale
Banca Widiba, grazie ad alcune caratteristiche che la rendono unica nel panorama consulenziale italiano, è molto attenta a fornire un supporto adeguato a coloro che desiderano migrare dalla banca tradizionale alle reti specializzate.
Uno dei pilastri dell'offerta di Banca Widiba è l'investimento costante nella formazione dei propri professionisti, sia attraverso delle Accademia delle Competenze che fornisce percorsi formativi aggiornati sui più recenti trend di mercato, sia con il supporto di una piattaforma tecnologica avanzata che consente ai consulenti di operare con strumenti digitali all'avanguardia.
Sotto il profilo operativo, Banca Widiba promuove il lavoro di squadra attraverso iniziative come il programma "Team CF", che facilita la collaborazione tra consulenti con competenze complementari e supporta il passaggio generazionale all'interno della professione. Questo modello offre ai professionisti l'opportunità di crescere in un ambiente che valorizza sia l'esperienza sia l'innovazione.
Infine, la banca adotta un modello ad architettura aperta, offrendo un catalogo multimarca con migliaia di prodotti di investimento, dando la possibilità concreta ai propri consulenti di proporre soluzioni personalizzate che rispondono alle specifiche esigenze dei clienti, aumentando la soddisfazione e la fidelizzazione della clientela.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenzaDisclaimer
COMUNICAZIONI DI MARKETING.
I contenuti degli articoli pubblicati sul presente sito da Banca Widiba S.p.A. non rappresentano in alcun modo una ricerca in materia di investimenti, né un servizio di consulenza in materia di investimenti né di attività di offerta al pubblico di strumenti finanziari. Eventuali decisioni che ne conseguono sono da ritenersi assunte dal cliente in piena autonomia ed a proprio rischio.
Tutte le informazioni contenute nel presente sito, siano esse di carattere testuale, video, podcast..ecc, hanno lo scopo esclusivamente informativo. Pertanto in nessun modo costituiscono un’offerta al pubblico di acquisto o vendita di titoli e più in generale di strumenti finanziari e/o attività di sollecitazione all’investimento ai sensi del D.lsg 24/02/1998 n 58. Le informazioni contenute sono protette dai diritti di proprietà intellettuale e pertanto qualsiasi duplicazione, l'alterazione anche parziale o utilizzo non corretto dei contenuti in esse pubblicati e riprodotti è da intendersi vietata.
Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.